Tradizioni che uniscono: il laboratorio di panificazione al Centro Le Risorse di Poggiorsini

Il 25 giugno 2025, il Centro Le Risorse di Poggiorsini, in piazza Aldo Moro, ha ospitato il laboratorio di panificazione “Lieviti e farine nei prodotti da forno”, un’iniziativa dedicata alla riscoperta dei saperi artigianali legati al pane e alla cultura contadina della Murgia.
L’attività, moderata dal Maestro Panificatore Nicola Anselmo di Altamura, si inserisce nell’ambito del progetto Agricoltura Sociale, promosso dalla società Innovagritech srl attraverso il programma PSR Puglia 2014/2020 – Sottomisura 19.2 – Gal Murgia Più, Intervento 2.4.
Durante il laboratorio, i partecipanti hanno potuto conoscere da vicino le caratteristiche delle diverse farine locali, l’importanza della lievitazione naturale e le tecniche tradizionali di impasto. L’incontro ha trasformato la cucina del centro in un luogo di memoria e condivisione, dove le storie legate al pane di un tempo si sono intrecciate con la manualità e la curiosità degli ospiti.
Il laboratorio si è concluso con la preparazione e la cottura di focacce e pani tipici, che sono stati poi degustati insieme in un momento di convivialità. L’esperienza ha permesso agli anziani residenti di rivivere gesti antichi e di riscoprire il valore del pane come simbolo di identità culturale e coesione sociale.
Anche questo appuntamento rientra in un percorso più ampio di animazione culturale, volto a valorizzare il patrimonio rurale e immateriale della Murgia, offrendo agli ospiti delle RSA occasioni di socialità, partecipazione attiva e scambio intergenerazionale.
Sono disponibili le fotografie dell’evento, che raccontano la passione e l’entusiasmo dei partecipanti durante le varie fasi della lavorazione del pane.
ALTRE NEWS
Potrebbe interessarti anche